Archive for Utility

Quando buttare latte, yogurt e pelati. Il trucco della data di scadenza

Il trucco della data di scadenza

Il trucco della data di scadenza

Tra i trucchi che l’industria alimentare ha inventato per alimentare consumi inutili e sprechi c’è quello delle scadenze. Dobbiamo imparare a leggerle, perché il cibo scaduto non è sempre da buttare e dietro questo meccanismo si nasconde uno dei motivi per i quali gli italiani gettano ancora nel cestino quasi il 20 per cento della spesa.

Per regolare i tempi entro i quali un prodotto è ancora commestibile, la normativa europea impiega la dicitura “da consumare entro il” che si applica al cibo fresco ad alta deperibilità e la dicitura “consumare preferibilmente entro” che indica invece un termine entro il quale il prodotto non diventa pericoloso o dannoso ma semplicemente perde alcune caratteristiche organolettiche.

Esclusi alcuni alimenti come il latte fresco che ha una durata extra di un altro solo giorno e le uova da consumare al massimo entro due, tre giorni dopo la data di scadenza, ci sono quindi tanti altri prodotti che anche se scaduti oggi non è detto che debbano essere buttati via il giorno dopo.

Ad esempio, lo yogurt si può mangiare anche una settimana dopo la sua data di scadenza, al massimo contiene meno fermenti lattici e l’olio si mantiene in perfetto stato anche sei mesi dopo la sua scadenza.

Stessa cosa per le bibite, i pelati, il riso e la pasta: quest’ultima in genere ha una data di scadenza lunga due anni. Questo fa sì che superata tale data l’alimento sia commestibile fino a qualche mese successivo.

Il trucco della data di scadenza

Il trucco della data di scadenza

Anche il tonno in scatola è buono fino a qualche mese dopo la scadenza indicata così come pesce e carne surgelata. I biscotti perdono sapore e fragranza ma rimangono comunque commestibili fino a uno, due mesi dopo il termine.

La data di scadenza è quindi importante ma fino a un certo punto: piuttosto è fondamentale che gli alimenti vengano conservati sempre in maniera corretta.

Per non sprecare il cibo cercate inoltre di non esagerare con la spesa e non approfittate di tutte le offerte “compri due al prezzo di uno” se già sapete che non riuscirete a consumare i prodotti.

Per fortuna non siamo in tempi di guerra, e non abbiamo bisogno di scorte eccessive che poi finiscono nel cestino dell’immondizia.

In collaborazione con www.nonsprecare.it

Gli acquisti che consiglio

Le 100 app che devi avere‏

Le 100 app che devi avere‏

Le 100 app che devi avere‏

Le 100 app che devi avere‏

Scopri tutte le applicazioni irrinunciabili per il tuo smartphone con la guida “Le 100 app che devi avere”

RICHIEDILA GRATIS

Clicca qui

Inserisci il tuo numero di telefono e sarai richiamato da un operatore per farti spedire la guida.

Se sei già socio Altroconsumo? chiama il numero 800.13.67.21

Nella guida Le 100 app da avere trovi:

  • Pregi e difetti di iPhone e Android
    • App, dove trovarle, come acquistarle e come gestirle
    • 10 app per risparmiare
    • 50 app per il tempo libero
    • Le ultime novità da scaricare

     

Gli acquisti che consiglio

Cioccolato Venchi: Estratto il vincitore del Concorso!

CIOCCOLATO VENCHI: ESTRATTO IL VINCITORE DEL CONCORSO!

GELATO GRATIS PER TUTTI I 300.000 PARTECIPANTI

Cioccolato Venchi

Cioccolato Venchi

L’ambito bottino di Vinci Tanto Cioccolato quanto pesi va a Filippo Modugno, fortunatissimo estratto del Concorso, e a Giancarlo Modugno in quanto “utente segnalatore”. L’entusiasmo dimostrato però da tutti i partecipanti sarà ricompensato con sconti su prodotti selezionati e … un gelato gratis!

Punti Vendita:

TORINO
Via Giuseppe Garibaldi, 22 – CAP 10122
C/o Stazione Porta Nuova – Corso Vittorio Emanuele II – CAP 10123
MILANO
C/o Aeroporto Malpensa T1 – Partenze Schengen Malpensa – CAP 21010
C/o Aeroporto Malpensa T1 – Partenze Extra Schengen Malpensa – CAP 21010
C/o Stazione Centrale – Piazza Duca d’Aosta, 1 – CAP 20125
VENEZIA
Calle dei Fabbri 989 Sestiere San Marco – CAP 30124
FIRENZE
Vicolo Calimaruzza, 18 (Piazza del Mercato Nuovo, 6/7) – CAP 50122
ROMA
Via della Croce, 25/26 – CAP 00187
C/o Aeroporto Leonardo da Vinci – T1 Fiumicino – CAP 00054
C/o Aeroporto Leonardo da Vinci – T3 Fiumicino – CAP 00054
NAPOLI
Aeroporto Capodichino, T1 – Zona Partenze,Viale Fulco Ruffo di Calabria – CAP 80144
VICENZA
Corso Palladio 54/a – CAP 36100
PADOVA
Via Altinate, 6 – CAP 35121
BOLOGNA
Via degli Orefici 23 – CAP 40100
Gli acquisti che consiglio

Come limitare il tempo speso su Facebook e Social Media

Un numero sempre più alto di utenti ogni giorno tende a trascorrere gran parte del proprio tempo al PC e, a meno che non si tratti di impegni di lavoro, la maggior parte di essi preferisce navigare indisturbata nei meandri dei più popolari social network.

Tuttavia è risaputo che il troppo storpia specie se a trascorrere troppo tempo al pc sono i cosiddetti “giovanissimi” in nostro aiuto però accorre  Internet Security Controller un software freeware utilizzabile solo ed esclusivamente su OS Windows che, mediante una pratica  interfaccia, consente di limitare il tempo impiegato dagli utenti sui siti web di social networking quali, ad esempio, Facebook, Twitter, YouTube, LinkedIn, Flickr e molti altri ancora.

internet-security-controller

Internet Security Controller

Richiede al primo avvio l’inserimento dei siti che vengono bloccati. Possiamo abilitare/disabilitare l’accesso a Twitter, YouTube, Flickr, LinkedIn, MySpace oppure creare una lista personalizzata inserendo gli indirizzi web da bloccare e premendo il pulsante Add.

Dobbiamo specificare gli orari leciti e illeciti, se l’utente può accedere ai Social Network tutta la settimana, solo di pomeriggio oppure in determinati giorni. Internet Security Controller ci consente di effettuare un blocco personalizzato in base alle nostre esigenze.

Possiamo fare in modo che l’accesso duri 30 minuti al termine dei quali scatterà il blocco automatico. L’utente potrà quindi ritornare sulla pagina che stava visitando il giorno successivo.

Infine bisogna inserire una password di accesso. Serve a prevenire la disabilitazione del blocco Internet da parte di utenti non autorizzati. Impostiamo la password e riavviamo il PC. Proviamo a navigare su Facebook con il blocco attivato per renderci conto che entra in azione un blocco al raggiungimento della quota massima di navigazione.

Clicca qui per scaricarlo.

Gli acquisti che consiglio

Come eliminare le toolbar dal browser

Quando si installano nuovi programmi non ponendo particolare attenzione ai quesiti che vengono posti oppure allorquando si caricassero applicazioni di dubbia provenienza sul personal computer, è cosa piuttosto comune ritrovarsi sui browser web (generalmente Internet Explorer e Firefox) delle barre degli strumenti e plugin generalmente inutili od, addirittura, nocivi (in grado di sottrarre le informazioni digitate nei moduli online, di tenere traccia dell’elenco dei siti web visitati, delle operazioni eseguite e così via). Un buon software per rilevare e “sradicare” barre degli strumenti assolutamente inutili è Toolbar Cleaner. Il programma, distribuito a titolo gratuito, è capace di controllare la presenza delle toolbar in Internet Explorer, Firefox e Chrome ponendone una comoda eliminazione automatica.

Toolbar Cleaner

Toolbar Cleaner

Tramite un’interfaccia semplice e pulita, questo programma mostra una lista di tutte le toolbar già presenti sui browser del PC, che è possibile rimuovere con un solo click semplicemente selezionando la toolbar da eliminare e cliccando poi su “Remove Selected Toolbar“.

In alternativa, si può scegliere di selezionare ed eliminare tutte le toolbar cliccando su “Select All“.

Clicca qui per scaricare il programma.

Gli acquisti che consiglio

Cos’è un forum?

Forum Per Te

Forum Per Te

Il forum è uno tra gli strumenti di interazione più usati in rete.

Rappresenta un “luogo d’incontro” anche se virtuale dov’è chiunque può esprimere liberamente le proprie idee, discutere di un determinato argomento o reperire informazioni di qualsiasi genere.

Molti forum richiedono la registrazione dell’utente prima di poter inviare messaggi e in alcuni casi anche per poterli leggere.

Gli utenti del forum vengono classificati in diverse categorie, più precisamente:

Amministratori

Gli amministratori sono i gestori di un forum e possiedono la facoltà di modificare, cancellare o spostare qualsiasi messaggio. Solitamente possono anche chiudere il forum, modificarlo, apportare cambiamenti al software, espellere, cancellare o creare utenti. Possiedono inoltre tutte le funzionalità dei moderatori.

Supermoderatori

I supermoderatori aiutano gli amministratori, dai quali sono stati scelti, ma rispetto ai quali hanno meno poteri. Il loro scopo è solitamente quello di coordinare l’attività dei moderatori e di assisterli. Possiedono inoltre tutte le funzionalità e svolgono tutti i compiti dei moderatori.

Moderatori

I moderatori aiutano anch’essi gli amministratori, dai quali sono stati scelti, ma rispetto ai quali hanno meno poteri. Sono atti a mantenere un’atmosfera tranquilla e pacifica nell’area che gli è stata assegnata, evitando che le discussioni degenerino, chiudendo o cancellando, quelle contrarie al regolamento, spostando discussioni in aree più consone e facendo rispettare il regolamento del forum. Il moderatore può essere anche un esperto dell’argomento di cui tratta il forum, ed è sempre a disposizione degli utenti meno esperti.

Utenti

Gli utenti sono la tipologia più comune. Di norma, l’utente è un soggetto registrato al forum con un nickname. I suoi privilegi di solito gli consentono di aprire nuove discussioni e pubblicare messaggi, inoltre può usufruire di altre funzionalità accessorie come scegliere una firma personalizzata e caricare un avatar. In alcuni casi è permessa la modifica dei propri messaggi dopo la pubblicazione e la loro cancellazione. Molto spesso le modifiche e le cancellazioni possono essere ripristinate da un moderatore, ad esempio se l’utente le ha utilizzate in maniera scorretta nei confronti degli altri utenti.

Ospiti

Gli ospiti, infine, sono quegli utenti che navigano nel forum senza aver effettuato la registrazione. Anche agli ospiti talvolta è permessa la pubblicazione di messaggi, ma più raramente, anche per contrastare fenomeni di spam, flooding, cross-posting. A volte alcune sezioni del forum possono essere precluse agli ospiti, per visionarle occorre necessariamente registrarsi.

Altre tipologie

Spesso capita che all’interno di un forum l’amministratore attribuisca una carica particolare a determinati utenti. Sia per stimolare la partecipazione, sia per premiare la frequentazione assidua. Spesso il ruolo dell’utente viene assegnato automaticamente a seconda del numero di messaggi pubblicati.

In altri casi è l’utente stesso a potersi attribuire una sorta di “titolo”.

Gli acquisti che consiglio

Felice Anno Nuovo! Happy New Year! ¡Feliz Año Nuevo!

Felice Anno Nuovo! Happy New Year! ¡Feliz Año Nuevo!

Happy New Year 2013

A Tutti quelli che, nonostante la zavorra gravi sulle loro spalle, riescono a volare sempre alto.
A Coloro che riescono non a scacciare, ma ad accogliere la sofferenza perché così possono plasmarla e trasformarla in FORZA DI VITA.
A tutti quelli che in cerca della loro strada, riusciranno ad orientarsi seguendo “la bussola” che batte loro nel petto.
Infine a quanti, non con l’apparire, ma con L’ESSERE E IL FARE ci insegnano.
Un immenso GRAZIE a loro e AUGURI a noi di poter imparare.

Buon 2013 a tutti noi!

Gli acquisti che consiglio
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: